Credi che costi e tempistiche della biancheria dedicata alla lungodegenza siano gli stessi di quella tradizionale? Il confort dell’ospite delle strutture RSA è dettato da standard non solo di qualità, bensì di riduzione dei costi e dei tempi di lavoro degli operatori. Si pensa, erroneamente, che il confort dell’ospite delle strutture RSA dipenda esclusivamente dagli standard qualitativi dei …
Continua la lettura
Biancheria dedicata alla lungodegenza, perché sceglierla?
La biancheria dedicata alla lungodegenza non è uguale a quella che utilizziamo tutti i giorni! Vi è un’alta percentuale di ospiti nelle RSA che si trova allettata per tutto il giorno, un tempo nettamente superiore a quello a cui il corpo umano è abituato. Per questo motivo la normale biancheria non è indicata per l’uso …
Continua la lettura
Rischio di biocontaminazione in lavanderia, con G.L.S. Lavanderie non esiste!
Tutto ciò che è presente in una lavanderia è potenzialmente contaminato da agenti microbici. I prodotti tessili in ingresso rappresentano la sorgente primaria di contaminazione perché, oltre ad essere sporchi macroscopicamente (ad esempio con macchie e /o residui di cibo e fluidi biologici), lo sono anche microscopicamente per la presenza di germi e virus potenzialmente …
Continua la lettura
Vuoi eliminare il fattore di rischio biologico in lavanderia? Ci pensa G.L.S. Lavanderie!
In questi tempi di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, l’attività lavorativa di G.L.S. Lavanderie sta riscuotendo grande interesse da parte delle strutture al fine di usufruire dei nostri prodotti e servizi. Anche dalle stesse Strutture Sanitarie che sono quelle che, tra l’altro, ritengono di particolare importanza porre specifica attenzione alla gestione del rischio biologico. I …
Continua la lettura
Uno splendido risultato di prevenzione anche in lavanderia!
Sul giornale Brescia Oggi parlano dell’encomiabile lavoro di tutti nella RSA Villa Fiori di Nave, lavanderia compresa! Perché la prevenzione parte dalla lavanderia, gestita secondo il metodo G.L.S. Lavanderie, è in grado di garantire ricambio giornaliero di biancheria piana e indumenti degli ospiti che non siano solo puliti dal punto di vista della sensazione, ma …
Continua la lettura
Emergenza Covid-19: l’importanza della lavanderia all’interno della RSA
Nelle strutture destinate alla cura e all’accoglienza delle persone più fragili si richiedono misure severe per quanto riguarda l’igiene, in modo da eliminare in modo certo ed affidabile tutti microrganismi presenti nella biancheria. In questi tempi segnati dall’emergenza sanitaria, l’area della lavanderia, già sensibile, diventa di vitale importanza per impedire il diffondersi del Covid-19. Affidarsi …
Continua la lettura
AL VIA I LAVORI PER UNA NUOVA LAVANDERIA FIRMATA G.L.S.!
Durante gli ultimi mesi del 2019 si sono svolte le trattative tra G.L.S. Lavanderie e la Fondazione Conte C. Busi Onlus di Casalmaggiore per la gestione del servizio di lavanderia e guardaroba all’interno della loro RSA. I lavori per la realizzazione del nuovo impianto interno alla RSA sono iniziati nel mese di febbraio 2020. [ngg …
Continua la lettura
Direttore, sai perché per G.L.S. Lavanderie la riconsegna giornaliera è un must-have?
Per G.LS. Lavanderie la riconsegna giornaliera è solo uno dei must-have nella gestione della lavanderia nelle strutture residenziali per anziani e disabili. G.L.S. Lavanderie lavora attraverso una filosofia di piena soddisfazione del cliente. Installazione di lavatrici a barriera, tracciabilità e riconsegna giornaliera sono solo 3 dei nostri must. I nostri impianti sono studiati e strutturati …
Continua la lettura
Tecnologia RFID, una svolta nella gestione della lavanderia e non solo della tua RSA!
La tecnologia RFID (IDentificazione tramite Radio Frequenza) permette di identificare i capi in ingresso e in uscita in funzione dei dati complessivi del proprietario, caratteristiche del capo (tipologia, materiale e colore), ciclo di lavaggio richiesto (temperatura dell’acqua, tipo di detergente, durata del processo). Radio Frequency IDentification (Identificazione a Radio Frequenza), in breve RFID, è un …
Continua la lettura
Lavatrici asettiche nelle RSA e RSD: perché installarle?
La biancheria è un vettore di diffusione di infezioni potenzialmente pericolose. Negli ospedali, nelle cliniche, nelle case di riposo, nelle residenze per disabili, diventa fondamentale, quindi, dotarsi di attrezzature adeguate in grado di assicurare una difesa contro il proliferare di germi, batteri e particelle di polvere. Le lavatrici a barriera sanitaria, sono la risposta concreta …
Continua la lettura